Diabolik
Il fumetto di Diabolik nasce da un'idea di Angela Giussani, idea che le viene vedendo tutti i giorni i pendolari alla stazione (lei abitava nelle vicinanze); pensa così di scrivere un fumetto con un formato che si potesse leggere aspettando il treno e poi in viaggio, per riporlo infine comodamente in tasca. Nasce il "formato Diabolik" poi ripreso da molte altre pubblicazioni del genere. Così congegnato, Diabolik avrà un successo insperato nel tempo.
Table of contents |
2 Il leit-motiv 3 Il successo di Diabolik |
Il personaggio
Il primo numero, uscito il 1° Novembre 1962 portava il titolo Il re del terrore. Diabolik � un ladro all'inizio spietato ma quasi sempre vincente. Nel terzo numero della serie incontra la bellissima Eva Kant che diventerà la sua compagna di vita; il loro scopo � rubare denaro e gioielli senza porsi molte domande, senza scrupoli e con sicurezza. L'incontro di Diabolik con Eva Kant ammorbidirà il carattere, pur sempre forte, del re del terrore il quale da spietato e crudele ladro assassino diventerà un personaggio via via pi� umano.
Il leit-motiv
Il successo di Diabolik
Le avventure inedite di Diabolik vengono pubblicate ancora oggi mensilmente a pi� di 40 anni di distanza dalla prima uscita, con numerose ritampe periodiche. Le sue storie, quindi, affascinano ancora. Alla realizzazione grafica del personaggio si sono alternati nel tempo diversi disegnatori di fama fra i quali Sergio Zaniboni, Enzo Facciolo, Flavio Bozzoli e Lino Jeva mentre per le sceneggiature, oltre alle sorelle Angela e Luciana Giussani, molto si deve a Patricia Martinelli, alla direzione di Diabolik per circa dieci anni.
Il mondo dei fumetti e dell'animazione |
---|
Fumetto | Anime | Glossario dei fumetti | Cartoon | Manga |
Elenco autori di fumetti e animazione: ordine alfabetico, per nazionalità |
I personaggi dei fumetti e dell'animazione |